Dove Mangiare
A Termoli potrai godere della buona cucina tipica del posto. Essendo una città di mare, le specialità culinarie sono a base di pesce.
Il termolese “verace” distingue il pesce di “battello” (piccola imbarcazione che esce al mattino presto e rientra nel primo pomeriggio) da quello del motopeschereccio (che resta in mare più giorni) dal quale, in ogni caso, cerca almeno di avere l’ultima pescata.
Ecco alcuni esempi di piatti tipici termolesi:
• Il brodetto di pesce, realizzato in modo semplice e profumatissimo; esso trae la sua caratteristica soprattutto dalla qualità, dall'assortimento e dalla freschezza del pesce.
• La pasta alla chitarra (una tipologia di spaghetti quadrati realizzati con uno strumento tipico abruzzese che ha le corde d’acciaio, come quelle di una chitarra) conditi con ragù di seppie o calamari ripieni.
• I fesille (fusilli) – pasta di casa (fatta col ferro da calza o recuperato da un vecchio ombrello) - con ragù di rana pescatrice ripiena.
• I pulepe ’npregatorie (I polpi “in purgatorio”) – polpi cotti in olio, acqua e cipolla, senza sale. • ‘U scescille – impasto morbido a base di pane raffermo, formaggio grattugiato, sale, prezzemolo tritato e uova, cui viene data la forma di polpette che vengono condite in olio, pomodoro e cipolla a a fette.
E tante altre deliziose pietanze tipiche del luogo.